Anno scolastico 2019 - 2020 - puntate 48 - 62
Anno scolastico 2019 - 2020 - puntate 48 - 62
Puntata 62: 9 giugno 2020
Le voci dei ragazzi, il loro splendido contributo, il loro saluto ai "colleghi" più piccoli. Si aprono i portoni della scuola, tutti fuori.
Al termine di un anno scolastico complesso e segnato dall'impossibilità di stare fisicamente vicini, la Radio ci viene in aiuto per vivere insieme, anche se a distanza, l'ultimo giorno di scuola, sostituendo la tradizionale "uscita dei ragazzi delle terze dal portone della scuola" con una raccolta di ricordi ed emozioni raccontate proprio da coloro che stanno per terminare il loro percorso all'interno della nostra scuola.
Puntata 61: 8 giugno 2020
Caterina Bonetti ci parlerà del peso della parola. Ascolteremo la buona notizia del giorno attraverso le parole dei nostri ragazzi.
La parola del giorno è: parola
Incontriamo Caterina Bonetti
Puntata serale 5 giugno 2020
Intervista a Roberto Casati e Franceso Tonucci su temi di pedagogia e didattica digitale.
Puntata 60: 5 giugno 2020
Una delle più importanti erbe aromatiche è protagonista dell'ultima puntata dedicata alla cucina. Contributi culinari anche dei nostri ragazzi per chiudere la settimana.
La parola del giorno è: basilico
Puntata 59: 4 giugno 2020
Alla scoperta di una parola che ha le sue origini nella nostra città. I sogni dei ragazzi ad arricchire la puntata di oggi
La parola del giorno è: jeans
Trasmettiamo la seconda parte de "Il mare dei sogni" un racconto nato dalla ollaborazione tra gli studenti della scuola don Milani e i ragazzi degenti all'ospedale G. Gaslini - progetto "Insieme"
Puntata 58: 3 giugno 2020
I ricordi che ci aiutano a vivere, l'intervista al personaggio del giorno e spazio alla muscia dei nostri ragazzi.
La parola del giorno è: ricordo
Incontriamo Barbara Bellomo
Puntata 57: 29 maggio 2020
Le ricette della settimana di Simone e dei nostri studenti, per chiudere un'altra settimana di radio.
La parola del giorno è: mortadella
Puntata 56: 28 maggio 2020
Alla scoperta di una parola che accomuna tutti noi. I giochi dei nostri studenti e l'indovinello all'interno della puntata di oggi.
La parola del giorno è: gioco
Trasmettiamo la prima parte de "Il mare dei sogni" un racconto nato dalla ollaborazione tra gli studenti della scuola don Milani e i ragazzi degenti all'ospedale G. Gaslini - progetto "Insieme"
Puntata 55: 27 maggio 2020
Ci parlerà di caos e ambiente Costanza Savaia e poi daremo spazio alla musica dei ragazzi.
La parola del giorno è: caos
Incontriamo Costanza Savaia
Puntata 54: 26 maggio 2020
Oggi Erica Manna ci arricchisce di nuove conoscenze che riguardano la parola notizia. E sentiremo altri ragazzi che ci parleranno delle loro esperienze fuori dall'Italia.
La parola del giorno è: notizia
Incontriamo Erica Manna
Puntata 53: 25 maggio 2020
Il collegamento tra tutti noi grazie al "ponte" chiamato radio; spazio ai contibuti dei ragazzi e una voce nuova s'intrufola nella trasmissione
La parola del giorno è: ponte
Conosciamo il progetto "Insieme" portato avanti dalla scuola don Milani insieme all'associazione Mirai di Genova
Puntata 52: 22 maggio 2020
Protagonista della puntata di oggi il torrente che attraversa la nostra città. Un torrente storico, a volte spaventoso, un simbolo di Genova.
La cucina nella seconda parte, con la ricetta di Simone.
La parola del giorno è: bezagnìn
Puntata 51: 21 maggio 2020
Alla scoperta della parola del giorno insieme ai nostri speaker; il gioco, i sogni e le letture a completare la puntata di oggi.
La parola del giorno è: sfida
La parola del giorno è: caruggio
Incontriamo Bruno Morchio
Puntata 49: 19 maggio 2020
Alcuni significati della parola cifra e la terza parte della storia del pi greco. L'incontro con il personaggio ad approfondire il tema.
La parola del giorno è: cifra
Incontriamo Maria Piera Rogantin
Puntata 48: 18 maggio 2020
Uno dei più grandi istinti dell'essere vivente, in particolare degli esseri umani, la curiosità. L'incontro con il personaggio e la rubrica "sono felice perchè..." nella puntata di oggi.
La parola del giorno è: curiosità
Incontriamo Dajana Morelli