Qui sono raccolte le schede descrittive di rendicontazione redatte da tutti i docenti della scuola "don Milani" in occasione della stesura del documento di rendicontazione del I anno della rete Wikischol, presentato al Miur per la richiesta di proroga del progetto.
Rendiconto dell’attività del primo anno della Rete di Scuole Laboratorio Wikischool
Elaborate ad ottobre 2012, restituiscono la fotografia in dettaglio di quanto attuato all'interno della scuola in riferimento ai macro-obiettivi previsti dal decreto.
Per facilitare la consultazione ogni scheda rispetta una struttura ricorrente: le aree coinvolte, l'analisi di contesto da cui l'azione ha preso le mosse, i riferimenti teorici, la declinazione degli obiettivi specifici, la descrizione dell'esperienza, le modalità di verifica e di valutazione dell'azione intrapresa, gli obiettivi raggiunti, le criticità emerse, i possibili sviluppi, le condizioni di trasferibilità dell'esperienza, la ripetibilità ed eventuali materiali di approfondimento disponibili in Rete.
Il Coordinamneto educativo e le attività di progettazione educativa
Documentare: uno spazio specifico per la didattica metacognitiva
I progetti per il mantenimento della lingua e cultura di origine
L’armonizzazione della Programmazione di Inglese ai livelli previsti per la certificazione Trinity
Le attività motorie e sportive come spazio per la crescita e la condivisione dei valori
Le iniziative di condivisione virtuale con gli allievi: una mappatura ragionata e critica
I percorsi condivisi di ricerca come forma di sviluppo endogeno della professionalità
La documentazione come elemento caratterizzante del profilo professionale
Elenco delle partecipazioni a corsi e convegni e delle pubblicazioni
La leadership diffusa: forme cooperative e organizzative sperimentali
Il capitale profesionale dei docenti: nuovi modelli organizzativi