A cura del personale della don Milani (a partire dal 2007)
Convegno: "WikiSchool, scuola per la ricerca e l'innovazione . Sperimentare per diffondere". Bertone S., Di Stasio M., Delfino M. "Il rapporto tra tradizione e innovazione e transizione digitale", Milano, 8 maggio 2024
Intervista al programma Fahreneit,
S. Bertone "Fahrescuola: Insegnare la storia a partire dal presente, ricostruendo a ritroso gli eventi del passato, è un buon approccio per cogliere aspetti della contemporaneità?" 27 marzo 2024, h. 16.30 [link alla puntata]
XXXVII convegno nazionale Incontri con la Matematica (IcM) "Riflettere sulla didattica della matematica per insegnare: ricerche ed esperienze", Castel San Pietro Terme (Bo), 10-11-12 Novembre 2023
S. Donadio e M. Trizio "L’equità e la diseguaglianza: un breve percorso didattico sulle distribuzioni della ricchezza, dal gioco del Monopoli all’indice di Gini" [link al programma]
XXXVII convegno nazionale Incontri con la Matematica (IcM) "Riflettere sulla didattica della matematica per insegnare: ricerche ed esperienze", Castel San Pietro Terme (Bo), 10-11-12 Novembre 2023
S. Donadio e M. Trizio, "Introduzione all'aritmetica dei sistemi elettorali ed ai loro paradossi" [link al programma]
Convegno Ettore Orlandini "Lo sviluppo professionale degli insegnanti in didattica della fisica", Udine 1-2 ottobre 2022
Gasparini G., Lai M., Scantimburgo C. "Hai voluto la bicicletta? Presentazione di un percorso interdisciplinare di Matematica, Scienze e Tecnologia" [link al programma]
XXXVI Convegno UMI-CIIM “La Matematica come Valore Essenziale della Crescita Personale e Sociale: la Sfida Educativa per l’Inclusione”, L'Aquila 6-8 ottobre 2022
Donadio S. e Trizio M., "Dal termometro all’orso polare con un occhio all'edicola: un laboratorio per educare all’analisi critica di dati e informazioni sui cambiamenti climatici" [link al programma]
“Digitale a scuola: poco, troppo, o sbagliato?” Podcast di accompagnamento all’articolo omonimo pubblicato sulla rivista trimestrale “Il Mulino”, 10 settembre 2022 Delfino, Paglieri [link]
Conferenza STEAM Italia 2022, 18 Maggio 2022, online
Gasparini G., Lai M., Scantimburgo C., "MEME STEM" [link al programma]
Conferenza di programma “Ripensare la scuola di base. 3 tematiche importanti: Eredità culturali, Nuovi scenari, Differenze territoriali” – ProteoFareSapere, 21/22 maggio 2021
Delfino M. "I nuovi scenari" [link al programma]
XXXV convegno nazionale Incontri con la Matematica (IcM) "La didattica della matematica: riflessioni teoriche e proposte concrete", Castel San Pietro Terme (Bo) 5-7 Novembre 2021
S. Donadio e M. Trizio, "Dimensione ludica e ragionamento matematico" [link al programma]
Webinar per INDIRE-Avanguardie Educative, Didattica a distanza con l'assistenza delle scuole dei Movimenti di Avanguardie educative e delle Piccole Scuole, 12 marzo 2020
Delfino M. “Didattica in trincea: lezioni di storia al tempo del coronavirus”
Seminario "Documentare e valutare le competenze - Proposta per un nuovo strumento di lavoro integrato con i sistemi digitali" - Gruppo Spaggiari Parma, 11-12 novembre 2019
Delfino M. "Processi valutativi alla Don Milani di Genova"
Giornata di studio "Geografia materia "ponte" verso le altre discipline" - AIIG e casa editrice La Scuola, Roma, 18 febbraio 2019
Delfino M. "Il mondo e i suoi numeri. Utilizzare i dati quantitativi per accompagnare gli studenti all'analisi e alla comprensione della realtà" [programma]
III Seminario Nazionale “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano. La scuola italiana: sfide educative e buone pratiche tra Europa e mediterraneo”, Genova, 02 maggio 2019
Molinari F. “Verso il plurilinguismo alla don Milani”
Seminario “Non uno di meno (FAMI 2014-2020)”, Palazzo Ducale, Genova, 12 Dicembre 2018
Molinari F. “Il progetto dell’I.O. annesso al Convitto Colombo”
XXXV Convegno UMI-CIIM "Matematica e scienze nell'insegnamento: frontiere da aprire e ponti da costruire", Cagliari 4-6 ottobre 2018
Donadio S., Trizio M., "L’esperimento di Eratostene fra cortile della scuola e internet" [programma]
Colloque RIFEFF 2018 - Paris, Université de Cergy-Pontoise, 5-6 luglio 2018
Lupi V., Di Stasio M., "Autoformation en milieu scolaire: une expérience d'observation entre pairs pour activer la réflexion et la collaboration entre collègues"
EMEMItalia "Widening Learning Horizons", #EDEN2018 - Genova, 17-20 giugno 2018
Delfino M., "The role of technology in a multi-layered school"
Workshop "Il progetto scuola digitale: BYOD una soluzione semplice e sicura" di Liguria Digitale - ABCD-Orientamenti, Genova, 16 novembre 2017
Traverso M. "Il BYOD alla Don Milani di Genova"
Convegno “La comunità professionale, motore per il cambiamento della scuola” – Firenze, 10-11 novembre 2017 [programma]
Cortigiani P., “Introduzione alla WikiSchool”
Delfino M., partecipazione alla tavola rotonda “Wikischool: la sperimentazione al servizio del sistema”
Didamatica 2017 - Roma, 15-16 maggio 2017
Delfino M., “School is where WiFi connects automatically: come e perché un convitto e cinque scuole si sono connessi alla rete GARR” [testo]
Evento “Scuola Digitale Liguria” – Sala San Salvatore (GE) - Genova, 4 ottobre 2016
Delfino M., “Esperienza della Don Milani: la tecnologia in una scuola sec. di I grado”
Convegno “Nessuno escluso” - Università degli studi di Bergamo -28 gennaio 2016
Bertone S., Dondero E. “Equ(al)ità. Come accogliere la sfida della qualità per promuovere equità e inclusione”
Tavola rotonda “Nuove tecnologie digitali della conoscenza” - Casa editrice Il Mulino, Bologna, 29 giugno 2016
Delfino M., “La tecnologia nella scuola del I ciclo”
Giornate LG Argomenti, presso la Biblioteca "De Amicis" di Genova, 25-26 settembre 2015
Cipolli C., Pietrapiana D. "Creare un ebook a scuola per la scuola con Epub editor" [presentazione]
Conferenza "EM&MItalia 2015 - E-learning, media education & MoodleMoot", Genova, 9-11 settembre 2015
Cipolli C., Donadio S. "Docenti e tecnologie didattiche: alla Scuola Don Milani otto anni di esperienza della comunità online e del centro risorse del territorio" [presentazione]
Delfino M. "La scuola, le famiglie e il registro elettronico" [presentazione]
Workshop "IV Seminario sulle Indicazioni Nazionali-L’Italiano e le altre al tempo del plurilinguismo", Rovereto, 21-22 maggio 2015
Ghezzi E., Molinari F. “Un e-book per l’Italiano come lingua di studio- Imparare l’italiano come lingua di scolarizzazione di di studio"
Incontro rivolto ai genitori della Scuola primaria "G Daneo", Genova, 27 aprile 2015
Delfino M., "Già connessi? Una chiacchierata intorno al triangolo adolescenti, tecnologie, adulti"
Didamatica 2015, Genova, 15-17 aprile 2015
Cipolli C., Pietrapiana D. "Esperienze di documentazione e metacognizione come pratiche didattiche integrate” [articolo][presentazione]
Webinar CTS, Centro Territoriale di Supporto - Nuove tecnologie e disabilità, Genova, 16 febbraio 2015
Molinari F. “Il progetto e-book alla don Milani"
Workshop "Esperienze di inclusione nella scuola secondaria", 3° Convegno Naz. "Didattica e inclusione scolastica", Libera Università di Bolzano, 28-29 novembre 2014
Dell'Utri Vizzini M.E. "Un progetto sulle differenze di genere nella scuola secondaria di primo grado - Variabili differenze e Differenze parallele" [relazione]
Dondero E. "Inclusione e bisogni educativi comuni e speciali: l’esperienza della scuola ‘don Milani’ di Genova" [presentazione]
Convegno "FuturoProssimo. Nuove prospettive per immaginare la scuola di domani", Festival della Scienza, Genova, Museo diocesano 24-26 ottobre 2014
Delfino M. "I docenti e il canto della tecnologia" [link al programma]
Workshop "Il patrimonio come risorsa", II Seminario Naz. "Indicazioni per promuovere curricoli verticali di storia", San Benedetto del Tronto (PE), 29-30 settembre 2014
Terminiello M., Villani P. ”Scopriamo il palazzo del principe”
Convegno nazionale "Valutazione e bisogni educativi speciali", Università “Cattolica", Brescia, 12-13 settembre 2014
Dondero E. "Strategie e strumenti per processi inclusivi" [presentazione]
Workshop "Argomentazione e fiducia nei social media: tecnologia, cognizione e innovazione", Pisa Internet Festival "Forme di futuro", Pisa - Area della ricerca del CNR - 9 ottobre 2014
Delfino M. "Oltre le aule: l'uso dei social media fra i docenti e con gli studenti" [programma e abstract]
Convegno Teatro a scuola, Genova, 9 settembre 2014
Vidotto S. "Espressione corporea nella didattica laboratoriale" [relazione] [video]
Dell'Utri Vizzini M.E. "Ore 10: teatro. La teatralità nel curricolo scolastico" [relazione] [video]
Convegno Plurilinguismo e intercultura. Esperienze di valorizzazione della pluralità linguistica nelle scuole, Genova 4 aprile 2014
Ghezzi E., Oliviero C. "Il mondo a scuola: per un curricolo interculturale e plurilingue" [Presentazione] [Relazione]
Seminario Città Pestalozzi, Firenze 25 e 26 febbraio 2014
Dondero E., Delfino M. "La ricerca alla Don Milani. Suggestioni in risposta a una domanda dei colleghi fiorentini" [Sintesi]
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici, Leadership partecipata: la dirigenza scolastica tra didattica ed organizzazione,- Bologna, 26 febbraio 2014
Cortigiani P. "La scuola come mente collettiva" [Presentazione]
Tavola rotonda "Bisogni Educativi speciali: integrazione, inclusione e buone prassi" - Genova, 13 settembre 2013
Dondero E. "L'attenzione ai bisogni speciali: l'esperienza della don Milani" [Intervento]
ATEE Conference "Learning & Teaching with Media & Technology" - Genova, 7-9 marzo 2013
Caviglia F., Delfino M. "Looking for 'positive deviants': An approach towards sustainable innovation in educational technology" [Programma della conferenza]
Giornata di studio "Didattica, tecnologie, editori: alcune riflessioni e il progetto PandoraCampus" - Editore "Il Mulino" e Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - CNR - Roma, 14 dicembre 2012
Delfino M. "Dal post-it al Web: esistono confini per i materiali didattici?" [presentazione]
Convegno "Insieme-Scuola, famiglia, integrazione" - Miur, Ancona 20-21 settembre 2012
Oliviero C., Ghezzi E. "Il plurilinguismo come ponte fra la scuola e le famiglie", [Programma del seminario] - [Presentazione e Documenti] [articolo]
Convegno "Evento finale Genoa Port Center" - Genoa Port Center, Genova 6 giugno 2012
Cabella S., Donadio S. "Desk on deck ovvero esempio di allestimento di un ambiente di apprendimento aperto in cui promuovere le competenze di acquisizione, selezione, interpretazione di informazioni e loro comunicazione tra pari", [Programma del convegno] - [Presentazione]- [Video] - [Sito]
Convegno "Congresso nazionale SIREM - Contenuti, significati e valori nella cultura transmediale" - SIREM, Milano 5-6 giugno 2012
Delfino M. "Un intervento didattico per riflettere sulla comunicazione ai tempi dei social network", [Programma del convegno] - [Presentazione]
Convegno "Città intelligente - Città sostenibile (progetto europeo Smart city)" - Comune di Genova, Genova 2 marzo 2012
Gibelli C. "Economia ed efficacia nell'utilizzo delle risorse professionale, cooperazione e sviluppo della professionalità attraverso il web 2.0", [Presentazione]
Convegno "Le cl@ssi 2.0 in Liguria. Ambienti innovativi per apprendimenti significativi", Università degli Studi di Genova, Genova 21 ottobre 2011
Lupi V. "Il progetto Cl@sse2.0 alla SMS don Milani di Genova, focus sugli alunni" - [Programma del convegno], [presentazione ppt]
II Convegno Nazionale "Education2.0", Education2.0, Firenze 14 ottobre 2011
Bertone S., Cabella P. "Competenze contesti e processi di apprendimento un percorso di ricerca-azione" [Sito del convegno] - [presentazione del progetto di ricerca]
Pedrelli M., Oliviero C. "Competenze, contesti e processi di apprendimento: un’esperienza per la didattica delle lingue straniere" [Presentazione gruppo lingue straniere]
Urgeghe S., Cabella S. "Competenze matematiche e tecnologiche sviluppate in un contesto autentico di problem-solving" [Presentazione gruppo matematica-tecnica].
Convegno "Scuola Città Pestalozzi: un laboratrorio per una scuola pubblica di qualità" - Scuola Media Statale Pestalozzi, Firenze 13-14 giugno 2011
Gibelli C. "Cooperazione e sviluppo della professionalità attraverso l web", [Presentazione]
I Convegno Nazionale “Education 2.0" - Firenze, 23 aprile 2010.
Cortigiani P., Gibelli C.,"Comunità di pratica in rete, il caso della scuola "Don Milani" di Genova": Abstract dell'intervento - Presentazione ppt
TEGRAS, Rassegna Cittadina di teatro educativo - Genova, 13 maggio 2010
Partecipazione a rassegna teatrale regionale: Programma
Rencontres poétiques internationales - CMEF (Centre Méditérranéen d'Etudes Françaises), Cap d'Aïl, 2010 e 2011.
Partecipazione a incontro teatrale internazionale: Descrizione del progetto
ABCD Salone Italiano dell'Educazione - Genova, 2010
Partecipazione a convegno sull'educazione (progetto Cl@sse 2.0): Paper - Presentazione ppt.
Colloque international des didactiques de l’histoire, de la geographie et de l’éducation à la citoyenneté - Losanna 2009
Partecipazione a convegno sull'Educazione al patrimonio: Report sul convegno
ABCD Salone Italiano dell'Educazione - Genova, 2009
Convegno sull'educazione: programma
"Percorsi di equità: una proposta di miglioramento per la scuola genovese” - Genova, Palazzo Ducale 24/01/2007
Cortigiani P. "Relazione introduttiva" - [testo]